Home Su

| |
Vantaggi delluso di pompe di calore
- riduzioni di consumo di combustibile, di cui la nazione è deficitaria;
- riduzione delle emissioni di CO2, per cui lItalia con laccordo
di Kyoto, ha assunto gravosi impegni non facilmente raggiungibili;
- riduzioni delle emissioni inquinanti in atmosfera;
- spostamento delle emissioni al di fuori del tessuto urbano verso i siti
delle centrali termoelettriche;
- riduzione dei costi di riscaldamento e di condizionamento;
- contributo nellarea milanese al prelievo di acqua di falda superficiale
inquinata e allabbassamento del suo livello;
- a questo proposito si può stimare indicativamente che occorrano 2 l/s per
la produzione di 100.000 kcal/h;
- riduzione dei picchi di potenza elettrica assorbita in estate per il
condizionamento, che stanno diventando un problema;
Risultati ottenibili in un edificio di 40¸ 50.000
m3 con un impianto di climatizzazione a pompa di calore ad acqua di
falda da 1.000.000 kcal/h (1.163 kW)
Potenza elettrica 290 kW (potenza richiesta per il condizionamento 330 kW)
- Energia elettrica assorbita per riscaldamento:
313 MWh/anno
- Minor consumo en. elettrica per condizionamento:
55 MWh/anno
- Minor consumo con preraffreddamento ad acqua:
140 MWh
-
Combustibile eliminato:
gasolio
154.000 l/anno
metano
164.000 Sm3/anno
- Risparmio di energia primaria:
76 Tep/anno
- Riduzione di emissione di CO2:
250 ton/anno
- Riduzione di emissione inquinanti:
NOx:
350 gr/h
SO2
:
490 gr/h
Particolato:
40 gr/h
- Acqua di falda estratta:
150 m3/h - 42 l/sec
Riduzione di costo annuo di esercizio:
-per riscaldamento: rispetto al gasolio - 125 M£/anno rispetto
al metano - 85 M£/anno
-per condizionamento con acqua rispetto all'aria - 15 M£/anno anche
con preraffreddamento ad acqua - 35 M£/anno
Risparmio totale annuo - 100¸ 160 M£/anno
|