Home Su

| |
VALUTAZIONI AMBIENTALI delle pompe di calore ad
acqua di falda con scarico in fognatura
Fattori da considerare:
- necessità di abbassamento della falda;
- necessità di spurgo della falda inquinata;
- abbattimento delle emissioni di inquinanti in atmosfera
provenienti dalle caldaie degli impianti di riscaldamento;
- riduzione delle emissioni di CO2 per il
contenimento delleffetto serra;
- riduzione dei consumi di energia primaria e quindi di
combustibile
- (risorsa non rinnovabile e di importazione);
- eliminazione delle torri di raffreddamento con connessi
ingombro, rumorosità, fumane e costi.
Effetti:
- impatto sul funzionamento dellimpianto di depurazione
dello scarico di fogna dellacqua (già inquinata), restituita con DT= 5º÷10º positivo o negativo dello specifico impianto in considerazione
(tenendo presente che nel milanese non si ha rete fognaria separata per acque
bianche e acque nere e sono in azione oggi numerosi pozzi di spurgo che
scaricano in fogna);
- riduzione dei picchi di potenza estivi dovuti al carico
di condizionamento;
- riduzione dei costi di esercizio per la climatizzazione
|